Filler

Filler

Il termine “filler” identifica una famiglia di prodotti con origini e caratteristiche diverse ma con un’importante tratto comune: si tratta di materiali che, grazie alla loro composizione, sono ideali per attenuare rughe e depressioni, rimodellare i contorni del viso, restituire forma e volume alle labbra, correggere inestetismi dovuti a esiti di acne o cicatrici, aumentare il volume degli zigomi, ed altro ancora.

I filler vanno distinti, prima di tutto, per la sede di inserimento: i prodotti da infiltrare nel derma superficiale, che servono per la correzione delle rughe “mimiche”, sono definiti filler superficiali; quelli profondi, che si utilizzano per correggere solchi, depressioni o veri e propri svuotamenti, vengono inseriti nel derma profondo (o in alcuni casi nel tessuto sottocutaneo).

I filler possono andare incontro a un riassorbimento rapido (2-3 mesi), medio (5-6 mesi), oppure lento (fino a 12-18 mesi). In ogni caso, per mantenere i risultati estetici ottenuti con un filler riassorbibile è necessario sottoporsi a sedute ambulatoriali di mantenimento, che sono brevi e indolori e consentono l’immediata ripresa delle normali attività.

E’ compito del medico estetico stabilire, dopo un check up cutaneo e un dialogo approfondito, quale prodotto e quale tecnica usare per ottenere i risultati migliori non solo in termini di correzione dell’inestetismo ma anche di soddisfazione del paziente, perché non esiste un filler migliore di un altro, ma una gamma di prodotti in grado di andare incontro a ogni specifica esigenza.

La sostanza più utilizzata è l’acido Ialuronico, sostanza di origine sintetica molto sicura, efficace ed affidabile.

INDICAZIONI: riempimento delle rughe del volto, ridefinizione delle labbra e del profilo del naso, aumento volumetrico degli zigomi, correzione di cicatrici depresse e cicatrici acneiche, ridefinizione profilo mandibolare, correzione occhiaie, lifting non chirurgico.

TRATTAMENTO: si esegue in un’unica seduta mediante piccole iniezioni indolori a livello della zona. Il trattamento viene ripetuto in base alle esigenze personali ogni 8-10 mesi circa. Anestesia necessaria in alcune aree del volto, ad esempio labbra e contorno. Esistono filler che contengono anestetico. Ritorno al sociale immediato.

Elenco trattamenti

Trattamenti viso

Trattamenti corpo

Medicina antiaging

Prenota il tuo trattamento

3 + 7 =