Mesoterapia anticellulite

Mesoterapia anticellulite
Mesoterapia anticellulite
La cellulite, il termine scientifico è pannicolopatia edemato fibrosa (PEFS), è un’alterazione del tessuto adiposo sottocutaneo dove le cellule adipose si “gonfiano”, premono sul microcircolo, provocano ritenzione idrica e un’iniziale infiammazione.
Le cause sono molteplici e includono predisposizione genetica, fattori ormonali, problemi di microcircolo, sovrappeso, alimentazione scorretta, stili di vita troppo sedentari.

Fra i trattamenti non invasivi o mini-invasivi, la Mesoterapia è uno dei trattamenti di Medicina Estetica d’elezione per la cellulite, efficace, sicuro e ampiamente utilizzato.

Cos’è la Mesoterapia?

La Mesoterapia è un trattamento medico che consiste nell’iniezione di farmaci fino a raggiungere il mesoderma, lo strato medio-profondo del derma.
L’iniezione intradermica viene effettuata con aghi sottilissimi che permettono di iniettare in maniera mirata piccole quantità di soluzione farmacologica. Iniettando una piccola dose di farmaco nel derma in corrispondenza della zona da trattare, si crea un piccolo deposito di principio attivo che, diffondendosi lentamente, va ad interagire in modo quasi esclusivo con i recettori locali, con prolungamento dell’attività terapeutica e con i minimi effetti negativi. 

Il risultato è quello di ottenere effetti terapeutici notevolmente maggiori rispetto a quelli che si ottengono con altri tipi di somministrazione (orale, intramuscolare) utilizzando una dose di farmaco decisamente ridotta.
La mesoterapia può essere utilizzata per vari scopi, a seconda dei farmaci impiegati nelle iniezioni.
Le principali indicazioni includono patologie dell’apparato locomotore di natura infiammatoria, degenerativa, metabolica o traumatiche; patologie legate ad insufficienza venosa, cellulite e trattamento di adiposità localizzate.

La Mesoterapia per la ritenzione idrica e per la cellulite edematosa (drenante anticellulite) è utile per migliorare la circolazione e il drenaggio venoso-linfatico; aiuta il corpo ad eliminare i liquidi in eccesso e le tossine che si accumulano tra le cellule (responsabili di generare infiammazione locale) e migliora il metabolismo cellulare.

Come si esegue la seduta di Mesoterapia?

Dopo aver visitato il paziente e predisposto un piano di trattamento individuale, viene raccolto il consenso informato e si procede con la prima seduta di mesoterapia.
La seduta dura circa 15 minuti durante i quali vengono praticate le microiniezioni nelle zone da trattare.
Sarà il medico a decidere la dose di farmaco e principi attivi, il numero di iniezioni e la loro localizzazione.
Le iniezioni non sono dolorose ed una volta effettuate non si avvertono particolari fastidi né dolore ed è possibile subito rivestirsi e tornare alle normali attività.
Le uniche cose a cui fare attenzione nelle ore successive sono le docce troppo calde, saune e l’esposizione al sole da evitare per qualche giorno.

Quante sedute sono necessarie?

Il numero delle sedute e la loro frequenza deve essere valutato dal Medico che predispone un piano di trattamento personalizzato per ogni paziente. In generale un ciclo di trattamento di mesoterapia è composto da 6-10 sedute con frequenza di una seduta ogni 7/10 giorni.

Molte pazienti, già quando arrivano a casa dopo la prima seduta, notano un miglioramento dell’aspetto della pelle, ma la maggior parte comincia a notare i benefici a partire dalla seconda/terza seduta. In ogni caso tutto dipende dall’entità del disturbo da trattare.

Quali sono gli effetti collaterali della Mesoterapia?

Gli effetti collaterali sono minimi ed includono arrossamento, gonfiore e piccoli ematomi, che si risolvono nell’arco di qualche giorno.

Articoli correlati

Collagene ed elastina

Collagene ed elastina

L’elasticità e la struttura della pelle sono mantenute da due proteine fondamentali: l’elastina e il collagene.Parliamo di due proteine davvero importanti che, oltre a garantire una pelle dall’aspetto giovane, hanno molti altri compiti e funzioni. Va premesso che con...

leggi tutto
Ridefinire gli zigomi

Ridefinire gli zigomi

Ridefinire gli zigomi: a chi è rivolto e come si effettuaZigomi definiti e simmetrici, che danno armoniosità al volto e sostengono la parte inferiore, donando un aspetto fresco e giovanile: quali sono gli interventi di medicina estetica utili per ridefinire gli...

leggi tutto
Profhilo viso

Profhilo viso

Profhilo viso: rimodella il tuo viso e il tuo corpoProfhilo non è un filler, non riempie le rughe, ma è un biorivitalizzante, bioristrutturante e un rimodellante dei contorni del viso e del corpo. E’ il prodotto ideale per migliorare la lassità cutanea di viso, collo...

leggi tutto

Prenota il tuo trattamento

14 + 2 =