Quando eseguo la prima visita di medicina estetica, spiego sempre ai miei pazienti che la biorivitalizzazione è la base di qualsiasi trattamento medico estetico.
Tale metodica può essere utilizzata per il viso, il collo, il decolletè, le mani ed il corpo.
Grazie alla somministrazione mediante microiniezioni di acido ialuronico, vitamine ed amminiacidi, è possibile ottenere un’efficace stimolazione dell’attività metabolica dei fibroblasti, generando un aumento dell’idratazione della pelle e del suo tono, con un effetto protettivo contro i radicali liberi.
Già dopo la prima seduta la pelle apparirà più compatta, tonica e luminosa e le rughe più superficiali si appianeranno.
A quale età può essere eseguita la biorivitalizzazione?
Quanto dura la seduta? È dolorosa?
Il trattamento prevede microiniezioni con ago molto sottile e indolore. Per le zona più dolorose può essere utilizzata una crema anestetica. Il trattamento dura circa 10-15 minuti.
Quante sedute sono necessarie?
Sono consigliate 2-4 sedute distanziate di 15-20 giorni. E’ consigliabile eseguire 2 cicli all’anno per mantenere l’effetto.
Precauzioni ed effetti collaterali
Immediatamente dopo il trattamento è possibile riprendere la normale vita professionale e familiare. Alla fine di un trattamento è presente per alcune ore un leggero gonfiore nei siti di iniezione. E’ possibile che si formino piccoli ematomi che si riassorbono spontaneamente in qualche giorno.