BABY BOTOX

Categoria: Trattamenti viso
Il Botox, conosciuto anche come Botulino, è sempre stato associato ai trattamenti estetici da eseguire in età matura. Tuttavia, secondo i dati forniti dalla Società Americana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, negli ultimi anni gli interventi di medicina estetica richiesti dagli under 30 sono aumentati di ben il 18%.

Tra questi, il trattamento con il Botox è uno dei più richiesti, per garantire una maggior luminosità al viso, ma soprattutto per prevenire le rughe e i fastidiosi segni d’espressione.

decollete, collo e viso

Baby Botox: di cosa si tratta?

Il trattamento preventivo con il Botulino, chiamato anche Baby Botox, a sottolineare la giovane età dei pazienti, consiste nell’utilizzare una minore quantità di Botox e nello scadenzare le sedute ad intervalli più lunghi, rispetto la metodologia riservata ai soggetti più maturi. In questo modo si ha la possibilità di diluire l’effetto del Botox nel tempo, evitando che il viso perda la sua espressività.

Nonostante ciò, gli effetti del Botox sul viso dei pazienti più giovani sono significativi: evitando che i muscoli del viso possano contrarsi liberamente, l’invecchiamento causato dalle espressioni del volto viene notevolmente ridotto, evitando la comparsa precoce di rughe ed inestetismi legati alla mimica facciale.

In quali zone del viso si può utilizzare?

Il Baby Botox non può essere applicato ovunque. Le zone interessate da questo trattamento sono soprattutto l’area compresa fra le sopracciglia, la fronte, il contorno occhi e l’area tra la base del naso e le labbra, per prevenire le cosiddette rughe nasolabiali.

Come funziona il Baby Botox

Il Botulino è un farmaco che indebolisce i muscoli in modo selettivo, producendo i suoi effetti solo nell’area dove viene iniettato. La tossina rilasciata interrompe la comunicazione fra nervo e muscolo, producendo quella che viene definita “azione miorilassante”: rilassando il muscolo e inibendogli le contrazioni, si allontana nel tempo il rischio della formazione di rughe e segni d’espressione.

È evidente, quindi, che cominciando il trattamento quando la pelle è ancora liscia e levigata, riducendo i movimenti dei muscoli del viso, si ritarda la comparsa dei segni dell’invecchiamento.

Vantaggi e svantaggi

Il vantaggio più evidente del Botox Preventivo è il fatto che i segni dell’invecchiamento appariranno più tardi, permettendo il mantenimento di un volto privo di rughe e segni d’espressione. Ma non è da sottovalutare l’aspetto psicologico: evitando la comparsa di precoci segni d’invecchiamento, si rafforza l’autostima e la fiducia in sè stessi.

L’unico svantaggio reale del Baby Botox è la necessità di ripetere costantemente le applicazioni di Botulino e, di conseguenza, l’affrontare periodicamente il costo che tale trattamento comporta.

Articoli correlati

Collagene ed elastina

Collagene ed elastina

L’elasticità e la struttura della pelle sono mantenute da due proteine fondamentali: l’elastina e il collagene.Parliamo di due proteine davvero importanti che, oltre a garantire una pelle dall’aspetto giovane, hanno molti altri compiti e funzioni. Va premesso che con...

leggi tutto
Ridefinire gli zigomi

Ridefinire gli zigomi

Ridefinire gli zigomi: a chi è rivolto e come si effettuaZigomi definiti e simmetrici, che danno armoniosità al volto e sostengono la parte inferiore, donando un aspetto fresco e giovanile: quali sono gli interventi di medicina estetica utili per ridefinire gli...

leggi tutto
Profhilo viso

Profhilo viso

Profhilo viso: rimodella il tuo viso e il tuo corpoProfhilo non è un filler, non riempie le rughe, ma è un biorivitalizzante, bioristrutturante e un rimodellante dei contorni del viso e del corpo. E’ il prodotto ideale per migliorare la lassità cutanea di viso, collo...

leggi tutto

Prenota il tuo trattamento

1 + 6 =